Home Cultura Cos'è il dacapaggio dell'acciaio

Cos’è il dacapaggio dell’acciaio

Il decapaggio si realizza grazie all’utilizzo di acidi o basi quali acido nitrico o fluoridrico, che agiscono rimuovendo gli strati superficiali di ossidi e tutti i residui di lavorazione per rendere l’acciaio pronto per successive lavorazioni.

Inox Trattamenti svolge il servizio di decapaggio con estrema professionalità, trattando oggetti di qualsiasi dimensione e adattando ad essi i mezzi di trattamento. Per pezzi di grandi dimensioni, l’azienda utilizza paste e gel decapanti che vengono applicati con pennelli e pompe spray e successivamente risciacquati con acqua a pressione o bagni in cui i pezzi di piccole-medie dimensioni vengono immersi per un periodo che va dai 30 ai 50 minuti.

Processo di decapaggio

Come detto in precedenza, il decapaggio è un’operazione chimica finalizzata a rimuovere lo strato di ossidi resistenti che si formano dopo riscaldamenti a temperature molto elevate in presenza di un’atmosfera ossidante, come avviene nei processi di laminazione a caldo o in quelli di fucinatura o nei trattamenti termici o dopo le attività di saldatura. Un processo di pulitura dell’acciaio che avviene per corrosione e rende la superficie perfettamente pronta per nuove lavorazioni. Questo processo avviene immergendo l’acciaio in soluzioni di acidi come quello nitrico, solforico o fluoridrico a differenti livelli di temperatura in base all’azione decapante più o meno aggressiva che si vuole ottenere. Anche il tempo di permanenza della soluzione decapante necessario per eliminare l’ossido superficiale è in base del tipo di scaglia, del suo spessore e dalla sua aderenza alla superficie. Importante è evitare dei tempi di permanenza troppo lunghi che danneggiano le superfici. Risulta inoltre necessario individuare la presenza di cavità occluse che possono essere zone non facilmente accessibili per il lavaggio finale.

Per prevenire l’ossidazione che l’acciaio subisce dopo essere stato completamente pulito, vengono aggiunti alla soluzione decapante degli inibitori di corrosione che proteggono le zone ormai nude. Dopo il processo di decapaggio, l’acciaio deve essere subito lavato e raffreddato in acqua per consentire il distacco delle tracce di scaglia rimaste in superficie e per eliminare totalmente la soluzione corrosiva utilizzata.

Sicurezza nel processo di decapaggio

Il processo di decapaggio deve essere realizzato esclusivamente da un personale competente che sia in grado di monitorare la concentrazione e la temperatura del processo per prevenire ed evitare l’insorgere di reazioni incontrollate.

Tutti i materiali utilizzati per lo svolgimento del processo di decapaggio devono essere idonei e data la tossicità delle sostanze che vengono impiegate, si devono prevedere degli impianti di captazione dei fumi e di smaltimento o trattamento delle acque acide e sistemi di controllo e sicurezza. Per evitare fenomeni di contaminazione si deve sempre far uso di strumenti specifici e in particolare le attrezzature come sabbia e sfere non devono aver mai lavorato in precedenza con altri materiali metallici.

Di fondamentale importanza è garantire un limitato impatto ambientale. Le soluzioni che vengono usate per il decapaggio sono estremamente pericolose per l’ambiente e devono per questo essere smaltite nel modo corretto. Esistono oggi delle soluzioni decapanti ecologiche che permettono un più facile smaltimento dei prodotti.

Latest articles

Conviene installare un impianto fotovoltaico? Tutti i vantaggi e quanto costa

Negli ultimi anni, l'energia fotovoltaica ha guadagnato terreno come una delle principali fonti di energia rinnovabile. Questo sistema di produzione energetica è una scelta...

Le migliori scuole per recuperare gli anni persi a Bologna

Recuperare gli anni persi è una scelta importante che può consentire a chi ha avuto difficoltà scolastiche di raggiungere il diploma e le proprie...

Come prepararsi al concorso da Magistrato

Diventare un magistrato è un obiettivo ambizioso che accomuna molti di coloro che prendono la laurea in Giurisprudenza. Non si tratta di un percorso...

Perché rivolgerti a un consulente SEO per il tuo sito web

La scelta di un o una professionista che curi l’ottimizzazione per i motori di ricerca è una fase cruciale per il proprio business online....