Home Business Le 3 professioni più richieste nel settore wellness

Le 3 professioni più richieste nel settore wellness

L’attenzione a prendersi cura di sé, sia per quanto riguarda l’aspetto fisico, sia quello psicologico, ha portato a una crescente richiesta di figure professionali specializzate.

Infatti, il mercato del wellness ha fatto registrare un forte incremento negli ultimi anni. Secondo i dati del Global Wellness Institute (fonte https://globalwellnessinstitute.org/press-room/press-releases/2021-gwi-research-report/), il settore ha fatto registrare un aumento del 10% e questo trend è destinato a crescere, tanto che per il 2025, questo comparto potrà probabilmente toccare i 7 trillioni di Dollari.

Se si desidera intraprendere una carriera in questo settore o si vuole trovare una professione in grado di regalare grande soddisfazione a livello economico e personale, è bene puntare su alcune figure professionali: ecco quali sono quelle più richieste.

Massaggiatore

Il massaggio è un piacere che ci si concede sempre più spesso e per diverse motivazioni. Infatti, esistono tantissime tipologie di massaggio che permettono di ottenere benefici a livello estetico, ma anche di sentirsi meglio e alleviare tensioni e dolori muscolari.

Il massaggiatore, quindi, è una delle figure professionali più richieste. Per diventare massaggiatore è importante seguire dei corsi di formazione specifici volti a far apprendere non solo le tecniche manuale più recenti, ma anche le nozioni relative a materie come l’anatomia e la fisiologia e le filosofie che spesso accompagnano tali pratiche. Molte tecniche di massaggio, infatti, ha origine in Oriente dove il legame corpo e mente è molto forte.

Per essere abilitato a fare i massaggi, è necessario seguire corsi di formazione riconosciuti dal CONI, organizzati in tutta Italia. Se si abita in provincia di Savona, ad esempio, si può dare uno sguardo su https://www.artecorpo.it/corso-massaggiatori-professionale-savona.php per conoscere il programma e i costi.

Istruttore di Yoga

L’antico detto “mens sana in corpore sano” è tornato a essere attuale. Infatti, le persone amano prendersi cura della mente e del loro fisico, non più con estenuanti sessioni di allenamento in palestra, come era di moda negli anni ’80, bensì scegliendo discipline olistiche che permettono di rafforzare il corpo e di trovare un senso di pace e serenità.

Diventare istruttore di Yoga, un percorso che dura qualche anno, ma che permette però già di lavorare dopo aver conseguito la prima certificazione, è un’ottima idea. Questa figura è molto richiesta nei centri sportivi, ma anche nei villaggi turistici e sulle navi da crociera. Anche molte aziende stanno mettendo a disposizione aree attrezzate per i loro dipendenti per la pratica di questa disciplina e molte persone preferiscono affidarsi a un istruttore a domicilio per allenarsi nel comfort della loro abitazione.

Estetista specializzata

Oggi l’estetista è diventata una figura in grado di eseguire diversi trattamenti che vanno dall’estetica di base a procedure che si avvicinano a quelle della medicina estetica.

Il semplice corso di formazione professionale non è più sufficiente se si vuole fare carriera in questo settore e, infatti, sempre più persone decidono di seguire corsi mirati all’acquisizione di tecniche specifiche.

Tra le figure più richieste c’è quella dell’onicotecnica, una professionista che si occupa della cura e della bellezza delle unghie, della lash specialist, un’estetista che effettua trattamenti di laminazione ed extension ciglia e l’estetista esperta nella depilazione con il laser.

Latest articles

Numeri telefonici pericolosi: ecco quali sono

Oggi siamo tutti raggiungibili e bersaglio di call center situati sparsi per il territorio, ma è davvero un rischio ricevere chiamate indesiderate? Purtroppo, non tutti...

Consigli per l’alimentazione del bambino

L'alimentazione del bambino è un argomento di fondamentale importanza per la crescita e lo sviluppo del bambino. Promuovere una corretta alimentazione fin dall'infanzia è...

Esercizio fisico e benefici per il sonno: regolarità, costanza e attenzione

Concedersi in maniera quotidiana o comunque costante dell’attività fisica vuol dire riuscire anche ad avere poi un sonno profondo e ristoratore. Come tutti sanno,...

Tecnologie per la gestione dell’acqua

L'acqua è una risorsa fondamentale per la vita e per lo sviluppo dell'umanità. Tuttavia, l'aumento della popolazione e lo sviluppo economico stanno mettendo a...