Il premio prevede due sezioni: una rivolta alle Associazioni, l’altra rivolta ai singoli cittadini.
Negli ultimi anni, i partecipanti devono aver compiuto “azioni di pace” coerentemente con i principi affermati da Giuseppe Dossetti nella sua vita, tra i quali: l’antifascismo, l’affermazione della democrazia (alla quale si rifà la Costituzione italiana), l’aspirazione universale alla pace e alla cooperazione fraterna fra gli individui e i popoli, il dialogo interreligioso e il rifiuto della guerra.
Potranno essere allegate pubblicazioni, video o altro materiale utile ad illustrare in modo dettagliato l’azione di pace che si intende candidare.
Le candidature dovranno essere relative ad una sola azione di pace compiuta negli ultimi anni.
Premi
La premiazione dell’edizione 2016 è fissata a Reggio Emilia per il prossimo 10 dicembre.
All’Associazione prima classificata sarà consegnato un premio in denaro di € 4.000,00 per sostenere l’azione di pace candidata.
Al cittadino/alla cittadina prima classificata sarà consegnato come premio un’opera grafica d’autore.
Le candidature dovranno essere presentate alla segreteria del Premio (c/o Centro studio e lavoro ‘La Cremeria’, via Guardanavona 9, 42025 Cavriago, info@csl-cremeria.it).
Invia un commento