Oggetto Con questa iniziativa, Aviva vuole sottolineare l’importanza delle organizzazioni sul territorio e supportare nel concreto le loro attività.
Le categorie previste per la presentazione e valutazione dei progetti sono:
– Sostegno alla salute – Progetti orientati al sostegno della ricerca scientifica, alla promozione della salute e al supporto delle persone con disabilità;
– In campo per l’infanzia e per i giovani – Progetti di tutela e protezione dell’infanzia e dell’adolescenza; di prevenzione del cyber-bullismo e sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema, oltre che supporto alle vittime di bullismo online ed offline; formazione su temi di educazione civica e sicurezza stradale caratterizzata da un approccio metodologico innovativo (es. peer to peer, coinvolgimento attivo dei destinatari) e /o da utilizzo di strumenti tecnologici;
– Insieme per il territorio – Progetti improntati alla riqualificazione di spazi urbani o rurali a fini sociali.
I progetti devono:
– avere un impatto positivo sulla comunità locale,
– avere luogo in Italia;
– essere già in buona fase di svolgimento/completamento alla data del 31 dicembre 2017;
– essere presentato in lingua italiana.
Procedura Per partecipare è necessario collegarsi al sito https://community-fund-italia.aviva.com e registrarsi con un indirizzo email, una password da utilizzare per i successivi accessi e i dati personali richiesti, ivi incluso un recapito telefonico.
Ultimata la registrazione, gli utenti potranno iniziare a partecipare.
La partecipazione potrà avvenire con due diverse modalità: candidatura dei progetti e/o votazione dei progetti candidati.
Gli utenti registrati hanno a disposizione 10 voti totali da assegnare ad uno o più progetti. Gli utenti registrati che hanno presentato un progetto possono votarlo.
I progetti più votati raggiungeranno la finale e una giuria decreterà i 15 vincitori. I vincitori saranno annunciati l’11 aprile 2017.
Budget Sono disponibili 5 finanziamenti : 3 finanziamenti fino a 5.000 €; 2 finanziamenti fino a 7.500 €; 1 finanziamento fino a 15.000 €.
Finanziabili attività o spese correnti strettamente collegate al progetto.
Non è possibile richiedere il contributo per finanziare l’attività istituzionale dell’organizzazione (bollette, etc);
Informazioni Per avere una copia del questionario di Due Diligence di Aviva, inviare un’e-mail a communityfund.italia@aviva.com.communityfund.italia@aviva.com
http//community-fund-italia.aviva.com
Invia un commento